Käfigmuttern und andere Änderungen zur Optimierung der Produktion bei festen Kosten: Eine Metal’s Fallstudie

Änderungen zur Optimierung der Produktion bei festen Kosten: Fallstudie

In Metal’s possiamo migliorare il progetto di un semilavorato o di un assieme complesso per ottimizzare la produzione a costi certi.  Trovare soluzioni adeguate alle esigenze dei committenti, consigliando loro miglioramenti specifici, consente di ridurre la marginalità di errore e realizzare prodotti di alto livello, già pronti all’uso o da assemblare. In Metal’s il nostro […]

Stahlbiegen: Ein hochpräziser Arbeitsprozess 

La piegatura dell’acciaio è un processo chiave nell’ambito della produzione di semilavorati e assiemi perché consente di attribuire una forma – anche complessa – a una lastra di acciaio piatto, senza alterarne le proprietà meccaniche. In questo articolo vedremo meglio di cosa si tratta, le sue caratteristiche, i vantaggi, le diverse tipologie di piegatura e i macchinari […]

Case History Metal’s: Technische Änderungen zur Verbesserung der Projektleistung

DSC5666

Alcune modifiche tecniche su un progetto già concordato e avviato da tempo possono migliorare la qualità di un assieme o un semilavorato a livello funzionale, estetico e, non da ultimo, economico. Cambiamenti che coincidono spesso con l’arrivo di nuove tecnologie, sempre più all’avanguardia e performanti. Quando il parco macchine di Metal’s si arricchisce di una nuova apparecchiatura funzionale al progetto, il nostro ufficio tecnico valuta eventuali implementazioni al […]

Verformung durch Prägen von Edelstahl: was ist das und wie kann man es für eigene Projekte einsetzen

stahl-inox-formteil

Lo stampaggio dell’acciaio inox è una lavorazione che consente di dare una forma particolare al metallo. Si possono realizzare profili geometrici, anche complessi, senza eccessivi sprechi di materiale, mantenendo invariate tutte le preziose caratteristiche dell’acciaio inossidabile. Per effettuare lo stampaggio servono macchinari all’avanguardia, oltre a una profonda conoscenza del metallo e della sua lavorazione, valutando – caso per caso – […]

Case History Metal’s: Schweißen, ein nach ISO 3834-2 zertifizierter, automatisierter Prozess

Schweißen als zertifizierter robotergestützter Prozess Fallstudie

In Metal’s possiamo eseguire commesse con saldatura certificata, per soddisfare le esigenze specifiche dei nostri clienti. Disponiamo, infatti, di un ampio parco macchine, completo di sistemi automatizzati che ci consentono di certificare determinate lavorazioni, oltre a migliorare la produzione e velocizzare le operazioni per rispettare sempre le tempistiche concordate. Ponendoci come unico referente, possiamo curare […]

Diversifizierung der Märkte: die Bedeutung der Supply Chain

Lieferkette für die Marktdiversifizierung

La gestione della supply chain aziendale, per la diversificazione dei mercati e la crescita del business, mira all’ottimizzazione e all’efficienza di tutte le attività, dalla produzione alla logistica. Un processo complesso, dinamico, volto a raggiungere il risultato prefissato e che, fase dopo fase, coinvolge diverse figure professionali, coordinate tra loro per una gestione efficace e […]

Edelstahl in Produkten: Wie man die Lebensdauer verlängert

Erhöhung der Lebensdauer komplexer Baugruppen aus rostfreiem Stahl

Aumentare la durata dei manufatti e degli assiemi complessi realizzati in acciaio inox è un’opzione importante per chi vuole offrire prodotti di alta qualità, capaci di resistere all’usura e al tempo. L’acciaio, infatti, è composto da una quantità variabile di metalli come il ferro e il carbonio, oltre al nichel e al cromo. Quest’ultimo, in […]

Der ökologische Fußabdruck von Metal’s und die nächsten Schritte für die Umwelt

Erhöhung der Lebensdauer komplexer Baugruppen aus rostfreiem Stahl

L’ambiente è un tema che ci sta a cuore. Ecco perché nel 2024 in Metal’s abbiamo deciso di ampliare la nostra Green Mission, avviando due nuovi progetti per la sostenibilità: Propositi ambiziosi, che abbiamo delineato in dettaglio nel corso della presentazione del piano biennale per lo sviluppo sostenibile, e che ci serviranno per offrire ai […]

Lebensmittelechter Edelstahl: Welche Typen?

Edelstahl in Lebensmittelqualität

Quando si parla di acciaio inox alimentare si fa riferimento a una particolare lega di acciaio inossidabile utilizzata nell’industria del beverage e food. Viene impiegata soprattutto in questo ambito perché evita le contaminazioni e offre altri importanti vantaggi. Ma quante tipologie di acciaio inox alimentare esistono, quali sono le sue caratteristiche e come si distinguono […]

Metal’s Engagement: ein zweijähriger Plan für nachhaltige Entwicklung

Engagement für Metalle, Nachhaltigkeit und Umwelt

In Metal’s l’impegno per la sostenibilità e l’ambiente è all’ordine del giorno anche per tutto il 2024. Il rispetto per il pianeta – e la comunità in cui operiamo – è una tematica a cui teniamo molto e sono diversi i progetti che intendiamo realizzare per sviluppare ulteriormente la nostra Green Mission. Del resto, negli […]

Fallbeispiel Metal’s: Wie wir die Produktion mit automatischer Bearbeitung verbessert haben

Fallstudie zur automatisierten Bearbeitung

In Metal’s realizziamo assiemi, semilavorati, parti e componenti in acciaio inox, sia semplici che complessi. Lavoriamo l’acciaio, ma ci occupiamo anche della fase progettuale e tecnica, consigliando ai nostri clienti alcune migliorie per ottimizzare i tempi di lavorazione o ridurre i costi di produzione, ovviamente senza ripercussioni sulla qualità. Il nostro è un lavoro ricco […]

Auf dem Weg zur Internorga

_DSC6045

Siamo felici di annunciare che a partire da domani parteciperemo alla Fiera Internazionale Internorga ad Amburgo! Internorga è il punto di incontro per eccellenza del settore dell’ospitalità e del food, riunisce innovatori, esperti e appassionati da tutto il mondo.Dal 8 marzo al 12 marzo, vi aspettiamo presso il Padiglione B7, Stand 516.Sarà un’ottima opportunità per […]

Oberflächenbehandlung von Stahl: Kugelstrahlen und Satinieren

Oberflächenbehandlungen von Stahl

Pallinatura e satinatura sono due tra i trattamenti superficiali dell’acciaio più utilizzati per rifinire le superfici in inox.  Ma quali obiettivi consentono di raggiungere e come si differenziano i due processi? In questo articolo vedremo vantaggi, caratteristiche comuni e differenze tra le due metodologie e come utilizzarle al meglio. Cosa sono i trattamenti superficiali dell’acciaio […]

Fallbeispiel Metal’s: Optimierung der Kosten unter Beibehaltung der Produktästhetik für unterschiedliche Märkte

fallstudie getränkeautomaten

In Metal’s realizziamo assiemi, semilavorati, parti e componenti in acciaio inox nelle quantità concordate, gestendo l’intero processo: dagli ordini fino alla consegna. Possiamo occuparci ogni tipo di progetto, soprattutto quelli più complessi e sfidanti, seguendo ogni fase del processo logistico e produttivo. Il nostro obiettivo è consegnare ai nostri clienti i prodotti richiesti, rispettando le […]

Gebürsteter Stahl: die hygienische Oberfläche

Stahlbürste

La spazzolatura dell’acciaio è una finitura molto richiesta nei semilavorati e negli assiemi complessi. Viene eseguita al termine di altre lavorazioni (come piegatura e saldatura) per eliminare le imprecisioni e per rendere l’acciaio inox più omogeneo, liscio al tatto e opaco. La sua è una funzione estetica, ma anche igienica: la spazzolatura, infatti, rende la […]